Crema di patate con salmone

La Crema di patate con salmone,  a seconda di come viene presentata può essere servita come antipasto oppure come un secondo con contorno.

Io ho scelto di servirla come secondo, ma se volete fare un antipasto potete mettere la crema di patate in bicchierini mono porzioni;  per intenderci, sono quei bicchierini di plastica trasparente che usano molto spesso nei buffet di un certo livello.

crema di patate salmone scottato e fagiolini

La Crema di patate con salmone, può essere preparata sia con “avanzi” di patate lesse che con le patate crude.

Se usate le patate già lesse, dovete ripassarle in padella con uno spicchio d’aglio finché non sono rosolate bene.

In seguito, aggiungete  man mano dell’acqua di cottura delle patate oppure della semplice acqua bollente o ancora meglio, un buon brodo vegetale.

Una volta che le patate saranno morbidissime, frullatele con il frullatore ad immersione.

La crema è pronta.

Crema di patate con salmone
 
Autore:
 
Ingredienti
  • Patate lesse o crude
  • acqua di cottura delle patate
  • aglio a piacere
  • sale pepe e olio q.b
  • una manciata di fagiolini lessi

Se invece volete fare la crema partendo dalle patate crude, vi consiglio di seguire lo stesso procedimento delle

mie patate alla genovese

Non vi ho dato nessuna dose per questa ricetta, perché non ritengo sia necessario, ma anche perché le patate  non sono tutte uguali e assorbono in maniera  diversa i liquidi.

Per questi motivi, vi consiglio di aggiungere l’acqua o il brodo sempre poco per volta, in modo da regolare la densità della crema di patate a seconda dei vostri gusti .

Consigli per una buonissima Crema di patate con salmone :

  • Per cuocere le patate potete usare acqua, vino bianco o brodo vegetale ; il risultato sarà sempre una crema  buonissima
  • La quantità di liquido dipenderà anche dalla varietà di patata usata e dalla intensità della fiamma che usate per cuocerle. Quindi tenete sempre a portata di mano un altro po  di liquido
  • Tempo di cottura: dipenderà dalla grandezza che tagliate le patate e dalla intensità della fiamma.
  • In mancanza dell’ aglio usate una cipolla piccolina o ancora meglio, uno scalogno

 

Più che una ricetta, questa si tratta di una mia idea per presentare in modo carino e molto gustoso, il classico salmone con le patate

Se qualcosa non ti è chiaro, puoi lasciare un commento qui oppure sul mio canale Youtube 😉

Sarò contenta di risponderti

un bacio

Gabri

Potrebbero piacerti :

Leave a Comment

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.