Conoscete il Casu marzu o formaggio con i vermi ?
Questo è un formaggio molto antico ,tipico della Sardegna
Questo formaggio cremoso è conosciuto anche con il nome di casu fràzigu e tanti altri nomi dialettali
Casu marzu in italiano vuol dire formaggio marcio.
In realtà si tratta di un pecorino che ha un processo di “maturazione” particolare
Il formaggio che può essere sia pecorino che caprino viene lasciato in contato con la mosca casearia che depone le sue uova all interno del formaggio. Le uova si schiudono e le piccole larve iniziano il ciclo della loro vita dentro il formaggio
Prima di raccontarvi la mia esperienza con questo formaggio, ci tengo a ringraziare una coppia carinissima di sardi che ci ha invitato a casa loro per mangiare il casu marzu e ci hanno offerto del ottimo vino casalingo 😉
Grazie!! siete stati molto generosi . E grazie ai cari amici Salvatore e Rosa che ce li hanno presentati
Al primo impatto questo formaggio sicuramente vi farà impressione e un po senso.
Li per li quando ho visto i vermi, che saltavano ed erano ovunque ho pensato che non avrei avuto il coraggio di mettere neanche un grammo di questo formaggio in bocca, ma dopo una decina di minuti mi sono messa a parlare con il mio colesterolo:
_ Gabri, o lo mangi adesso o no lo mangi più!
E’ buonissimo! lo giuro!
Lo so che adori i formaggi, i vermi sono puliti, dai!!
che vuoi che siano quei vermetti?!
in fondo quelli sono nati dentro al formaggio, hanno mangiato solo del buon pecorino per tutta la loro vita!
Ma farà schifo mangiare una torta dove ci è passata una formica piuttosto che un vermetto, no!?
Pensaci, la formica va in giro che ne sai da dove viene la formichetta che sembra pulita…
E poi se i sardi lo mangiano da secoli, secondo te sono scemi per caso?
Non mangerebbero mica qualcosa con un gusto schifoso no?!
_ va bene! Colesterolo stai zitto! mi hai convinto un’altra volta.
te e le tue voglie! te possino!
_ Lo mangio! Male che vada non mi piacerà
E colesterolo aveva ragione!!
Mi è piaciuto tantissimo il Casu marzu
Forse vi starete chiedendo:
che sapore ha questo formaggio con i vermi?
Ha il sapore di un pecorino, ossia è salatino e intenso
Mentre lo si mangia si sente un leggero retrogusto piccante, ma poco come se fosse un peperoncino delicato, insomma niente a che vedere con la bestia del Habanero per interderci HIHI 🙂
Inoltre è cremosissimo!!
Dicono che se mangiato in eccesso il “ricovero in bagno” è assicurato ma a quanto pare su di me la cosa non funziona!
sarà che ho il fisico abituato ai formaggi più svariati e pesanti
Se avete la “fortuna” di avere problemi di vista come me, fate cosi:
Toglietevi gli occhiali o le lenti a contatto e aprite la bocca!
Dopo il primo assaggio vi rimetterete gli occhiali e ringrazierete i vermetti per il magnifico lavoro che hanno svolto dentro al pecorino sardo!
fidatevi!
Se amate i formaggi, il casu marzu lo dovrette assaggiare almeno una volta nella vostra vita!
sono sicura che dopo il primo assaggio lo andrete cercare ancora e ancora!!
Viva le tradizione!! conserviamole!!
Se volete sapere di piu su questo delizioso formaggio cliccate QUI
Ora vi lascio con un video che ho fatto dove potete vedere come va tagliato questo formaggio e osservare tutta la sua cremosità
e vi lascio anche un video di Gordon Ramsey e il Casu marzu