Oggi facciamo un buonissimo Budino d’uva o sugoli d’uva fragola
I sugoli sono un dolce molto antico, realizzato a base di succo d’uva nera e farina.
Un dolce povero e di origine contadina, che è buonissimo e facile da preparare.
Il Budino d’uva o sugoli è un dolce al cucchiaio ; sano, leggero e anche vegano visto che non contiene nessun ingrediente d’origine animale.
Ho cercato di fare la ricetta il più simile possibile a come veniva fatto una volta.
Come immagino io , molti di voi già sapete, che lo zucchero in passato non era un prodotto economico e alla portata di tutti, perciò ho scelto di non aggiungere nessun tipo di zucchero alla ricetta dei sugoli.
L’uva è un frutto molto zuccherino , perciò se usate un succo d’uva fatto in casa e concentrato – senza aggiunta d’acqua- vedrette che sarà dolce di suo e che lo zucchero non serve proprio.
Per rendere la crema più vellutata e gustosa, ho solo sostituito la farina con l’amido di mais; perché secondo me quest’ultimo rende le creme decisamente più gustose al palato.

- 300 ml di succo d'uva
- 20 gr d'amido di mais
- (equivale a circa 1 cucchiaio )
- zucchero (facoltativo)
- cioccolato fondente per decorare
- Olio di semi per lo stampo
- Per prima cosa devi preparare in succo d'uva. Se vuoi vedere il procedimento in video, cerca qui nel sito "succo d'uva"
- Stacca gli acini d'uva dal grappolo e lavali in modo accurato.
- Mette i chicchi su una pentola dal fondo spesso e capiente
- schiacciala con l'aiuto di una batticarne e porta la pentola sul fuoco .
- Cuoci per circa 10-15 minuti a fiamma vivace, mescolando di tanto in tanto
- Filtra il succo con l'aiuto di uno scolapasta oppure usa il passaverdure. Il succo è pronto.
- All'interno di un pentolino versa l'amido di mais e aggiungi poco per volta il succo d'uva.
- Mescola bene per sciogliere l'amido e porta il tutto sul fuoco.
- cuoci , mescolando sempre con la frusta per circa 4 minuti o finche la crema non si addensa.
- ungi gli stampini con un goccio d'olio di semi e versa dentro la crema.
- Metti gli stampi in frigorifero a rassodare per almeno 3 o 4 ore
- Ora non devi fare altro che sformare e servire
Per me, la cucina oltre ad essere fatta di bontà e amore, deve essere fatta anche di bellezza e fantasia.
Non volevo presentare il mio Budino d’uva o sugoli nella maniera classica; volevo darvi un idea in più per rendere un dolce poverissimo bello ed elegante.
Ci tenevo e ci tengo a farvi vedere che non esistono “cibi da poveri” per le menti creative.
Cosi ho avuto l’idea di prendere un semplicissimo stampino per ghiaccio a semi sfera, che trovate in qualsiasi negozio di casalinghi e ho versato dentro la crema dei sugoli. Una volta che il budino si è solidificato, ho sformato i sugoli e li ho assemblati nel piatto in modo da creare un grappolo d’uva.
Vi è piaciuta questa mia idea?
Avete visto che non servono ingredienti costosi per fare una dolce buono e bello da vedere ma ci vuole solo un pizzico di fantasia!
Un dolce autunnale e che non può mancare nelle vostre tavole in questo periodo di vendemmia.
Se provate a fare il Budino d’uva o sugoli fatemi sapere lasciando un commento qui oppure inviatemi una foto su Instangram.
un bacio
a presto