Vi presento lo Zuccotto dell’amore: fragole, mascarpone e panna
Un zuccotto goloso con un cuore morbido di crema al mascarpone, panna e un sofficissimo pan di spagna, il tutto nascosto dentro a dei buonissimi e romantici cuoricini di fragole
Questa settimana mentre cercavo di fare un po di ordine nel computer, mi sono ritrovata davanti le foto di questo zuccotto alle fragole che avevo preparato l’anno scorso
E mi sono chiesta perche no lo avessi ancora pubblicato e visto che siamo nel periodo delle fragole, mi sembra giusto condividere con voi questa mia creazione
In uno dei miei giorni di esagerata dolcezza , mi è venuto in mente l’idea di fare uno zuccotto per il mio amore e il risultato è stato questo buonissimo dolce alle fragole che vedette in queste fotografie.
Questo dolce è buonissimo ed è anche molto semplice da preparare! Durante lo sviluppo di quest’idea ho commesso alcuni errori che ora ve li racconto e cercate di non farli
Volevo lucidare lo zuccotto è ho avuto la pessima idea di spennellare la superficie con della gelatina…no lo avessi mai fatto! Vi sconsiglio vivamente di fare questa cosa, perché il rosso delle fragole mi ha sporcato la parte bianca dello zuccotto e vice versa.
Se volete lucidarlo ok, ma non usate il pennello! Lo potete appoggiare sopra una griglia e versare sopra la gelatina, ma secondo me la cosa migliore sarebbe quella di usare la gelatina spray, in modo da lucidarlo senza rovinare la bellezza dei cuoricini di fragole come ho fatto io
Un altro errore che ho commesso è stato quello di non aver messo con cura la pellicola nello stampo, questo ha fatto con che la superficie esterna dello zuccotto sia rimasta piena di righette .
VIDEORICETTA
Credo che forse è meglio usare la carta forno bagnata e strizzata per ottenere un risultato più carino e liscio
Se eseguite bene tutti i passaggi sono sicura che i vostri zuccotti dell’amore verranno molto più belli del mio
RICETTA STACCANTE PER TORTIERE
PAN DI SPAGNA A SEMI SFERA SENZA STAMPO
- 5 cucchiai colmi di zucchero a velo ( va a gusti)
- 250 grammi di mascarpone
- 250 ml di panna montata gia zuccherata
- 200 grammi fragole
- 1 pan di spagna a semi sfera (ricetta qui nel blog)
- acqua e zucchero a piacere per la bagna
- Preparare il pan di spagna
- Semi montare la panna e unirla al mascarpone e allo zucchero a velo. Sbattere giusto un attimo con lo sbattitore elettrico per amalgamare bene tutto
- Lavare bene tutte le fragole. Sbucciare le fragole e ritagliare dei cuoricini con l'aiuto di uno stampino.
- In un pentolino mettere un po d'acqua, dello zucchero e i ritagli avanzati delle fragole. Mettere sul fuoco e cuocere per 5 minuti circa. Filtrare.
- Foderare l'insalatiera con della pellicola e sistemare i cuoricini di fragole all interno. Mettere in freezer per circa 30 minuti
- Spalmare circa un terzo della crema in modo da coprire tutti i cuoricini di fragole. quest' operazione va fatta con cautela e pazienza, per non spostarli piu di tanto
- Tagliare il pan di spagna in 3 dischi ( ne useremmo solo due però)
- Disporre la parte a cupola del pan di spagna all interno della ciotola e bagnare con lo sciroppo di fragole. Farcire con un altro po di crema e con delle fettine di fragole, coprire con l'altro disco di pan di spagna e bagnare con lo sciroppo.
- Fare una leggera pressione per compattare il dolce e mettere il tutto in freezer per circa 40 minuti
- Togliere dallo stampo e impiatare
Fonte: una mia creazione