Oggi prepariamo insieme le Salsicce di maiale al sugo
Questo è un secondo abbastanza classico e popolare ma ogni famiglia ha la sua propria ricetta e io oggi vi racconto come le preparo a casa mia 😉
Mio marito che è un grande apprezzatore della carne (io non tanto) ha detto che queste salsicce erano squisite, quindi sta a voi scegliere se fidarvi o meno di lui .
Dicono che una delle cose che cucino meglio, dopo i dolci, siano i secondi, in particolare gli arrosti ma la cosa strana è che non mi piace molto la carne e le salsicce e gli affettati non li mangio proprio, ma tutti quelli che hanno mangiato a casa mia mi hanno sempre fatto i complimenti per i secondi portati in tavola.
Adesso mangio molta più carne rispetto a quando sono arrivata in Italia ; a furia di “eh dajeee, eh magna no! mi avete un fato apprezzare un pochettino in più la “ciccia” e ora le polpettine e il ragù mi piacciono pure
Da bambina mangiavo la carne e anche tanta ( ho un padre carnivoro allo estremo e poi sono sempre Brasiliana, vengo dalla terra del Churrasco no ) ma quando avevo circa 10 /12 anni ho visto ammazzare un maiale all azienda di mio padre e mi ricordo benissimo come sciacquavano la trippa sotto al rubinetto e le coltellate date al maiale, da quel giorno sono rimasta traumatizzata e non ho mangiato più la carne di maiale per anni, adesso la assaggio in alcuni casi (tipo l arista alle prugne) ma non sono ghiotta e la scambio volentieri con una torta rustica alle verdure per esempio
Spero di non avervi traumatizzati , perché non è questa la mia intenzione ma devo essere onesta, altrimenti poi quando mi invitate a cena rimarrete a bocca aperta se vi dico :
_no, la carne no grazie! e direte:
_ eh, ma tutte quelle ricette di carne che pubblichi sul blog e dici che sono buonissime, come fai a dirlo se no le mangi?
Lo dice mio marito ! 🙂
L’aspetto di questa ricetta non è dei più invitanti ma mio marito vi può assicurare che le Salsicce di maiale al sugo erano buonissime!
- 6 salsicce
- ¾ di un bicchiere di vino rosso
- 200 grammi di passata di pomodoro densa
- qualche foglia di salvia
- sale
- bucare per bene tutte le salsicce con l aiuto di una forchetta e metterle dentro ad un tegame bello caldo
- rosolare per un po. Sfumare con il vino rosso e condire con un pizzico di sale e qualche foglia di salvia
- Cuocere per circa 3 minuti a fuoco alto. Aggiungere il pomodoro ,mescolare e abbassare la fiamma al minimo. Coprire lasciando un pezzettino aperto per far uscire il vapore e restringere il sugo.
- Cuocere per altri 25 /30 minuti
- Servire con una bella fetta di pane
Fonte: me stessa