Oggi vi do la ricetta del mio plumcake di banane o se preferite Banana bread a modo mio .
Adoro i dolci alle banane, tra l’ altro la prima torta che ho cucinato in vita mia , e’ stata proprio una torta alle banane.
Avrò avuto 6 o 8 anni ; mi ricordo che l’ ho preparate a scuola con le maestre.
A fine lezione ci hanno datto la ricetta scritta e quando sono tornata a casa, ho voluto fare la ricetta per mamma.
Mi sentivo una pasticcera bravissima e volevo far vedere a mia mamma, che ero capace di fare da sola.😊
Era una torta con le banane schiacciate e il pangrattato, al posto della farina.
Un giorno,vi faccio avere anche la ricetta della torta brasiliana, con banane e pangrattato . ..ma ora ritorniamo al nostro banana bread
Sapete già, che amo fare i dolci misurando tutto nei bicchieri, e la ricetta di oggi, e’ uno dei miei ultimi esperimenti, ben riusciti che perciò voglio condividere con voi.
Il plumcake alle banane, ha un aroma intenso e irresistibile.
Secondo me, questo dolce è perfetto; per essere gustato insieme ad una bella tisana alla cannella oppure con una tazza di latte caldo al cioccolato.
Stavo per infornare il banana bread, quando mi sono ricordata, che avevo degli avanzi di prelibato nell’ armadio.
Ho imparato a non buttare gli avanzi di pralinato con mia nonna Teresa. in una delle mie vacanze in Brasile, ho preparato gli arachidi pralinato con nonna e quando ho preso la pentola con lo zucchero rimasto per buttare, lei mi ha detto:
– non lo buttare! lo uso per i dolci. d’ un peccato buttare questo zucchero.
Che dirvi, mia nonna aveva ragione!
Da quel giorno, non ho buttato mai più gli avanzi di zucchero.
Gli avanzi di zucchero, che si ottiene quando facciamo le mandorle e le nocciole pralinato, sono perfetti per guarnire i vostri ciambellone e le torte dolci in generale.
vi verrà fuori una crosticina croccante, semplicemente irresistibile!!
E ora di fare merenda. Io vi saluto e vado a gustarmi una bella fettona di Plumcake alle banane!
un bacio😚😚
a domani
Gabri

- 2 banane grandi mature
- 2 bicchieri di farina 00
- 2 uova
- 1 bicchiere di zucchero
- 1 bicchiere di frutta secca e cioccolato
- 1 bicchiere di yogurt
- mezzo bicchiere d'olio
- 1 bustina di lievito
- Prendi un contenitore alto e rompi dentro le uova.
- aggiungi le banane, l'olio, l'yogurt e lo zucchero. Frulla il tutto per bene
- In una ciotola, metti la farina e il lievito.
- versa dentro il frullato e mescola
- ora non ti resta che versare l'impasto all'interno dello stampo e infornare
- gradi per circa 30/40 minuti
fonte: me stessa