Oggi condivido con voi la ricetta del mio Panettone facile e veloce con limone e mandorle
Una ricetta semplice per fare in casa, panettoni soffici e profumati, che stupiranno amici e parenti nel giorno di Natale.
Certo questo non è il panettone classico, e non è neanche un ciambellone messo nello stampo del panettone!
Il panettone classico, non potrà mai essere una ricetta facile e veloce.
La ricetta per fare i limoni canditi la trovi cliccando qui

- 500 gr di farina di manitoba
- 15 gr di lievito di birra
- 100 gr di zucchero
- 100 ml d'acqua tiepida
- 90 gr di burro a pezzi
- 2 cucchiai d'olio di semi
- 200 gr di limoni canditi a pezzettini
- (più sono tagliati piccoli e meglio è)
- 2 uova +1 tuorlo
- la buccia di un limone grattugiata
- GLASSA
- 40 g di mandorle tritate oppure
- farina di mandorle ( sono sempre mandorle tritate, ma senza la buccia e più finemente)
- 10 g di amido di mais
- qualche goccia di succo di limone
- 1 albume
- zucchero a velo q.b
- L'impasto può essere preparato sia a mano che con l'aiuto di una planetaria.
- In una ciotola versa l'acqua tiepida, il lievito sbricciolato e lo zucchero. Mescola velocemente e aggiungi 100 gr di farina. Mescola bene, copri e lascia riposare per circa 15 - 20 minuti.
- Questo serve a dare più forza all'impasto, se andate di fretta potete saltare questo passaggio e impastare tutto direttamente in un unica volta.
- Riprendi il lievitino e aggiungi all'suo interno: il burro a pezzetti, l'olio, le uova intere, il tuorlo, la scorza grattugiata di limone e la farina rimasta.
- Impasta per circa 15- 20 minuti fino ad avere un impasto elastico e ben amalgamato.
- In seguito, aggiungi all’impasto le scorze di limoni canditi e continua ad impastare finchè non sono ben amalgamati.
- Metti l'impasto all'interno di una ciotola e copri con la pellicola.
- Mettilo a lievitare nel forno spento fino a quando non triplica di volume. Ci vorranno circa 3 ore
- Rovescia l'impasto sul piano di lavoro e con le mani leggermente imburrate lavoralo in modo da creare una facendolo roteare sul piano di lavoro dandogli una forma rotonda( questo si chiama pirlatura).
- Metti l'impasto all'interno di uno stampo per panettone da circa 800 gr oppure dividilo in 4 stampini da muffins e in uno da una panettone da 500 gr circa.
- Copri con la pellicola e metti a lievitare.
- Per aiutare la lievitazione mettilo nel forno spento con luce accesa, preriscaldato a 50° e poi spento.
- Il panettone dovrà lievitare ben coperto fino a quando non arriverà a due dita dal bordo .
- _________________________
- GLASSA
- In una ciotola versa l'albume e aggiungi le mandorle tritate oppure la farina di mandorle.
- Mescola un attimo e aggiungi tutti gli altri ingredienti.
- Dovrai mescolate bene con una frusta a mano fino ad ottenere una bella glassa.
- Cospargi delicatamente la glassa sul panettone e decora con mandorle intere e scorze di limone candito.
- Cuocilo nel forno preriscaldato, statico a 185° per circa 50-60 minuti . Prima di sfornare fai la prova stecchino per vedere se è cotto.
- Se dopo mezz'ora di cottura, vedi che si colora troppo coprilo con un foglio di alluminio.
- Una volta pronto non ti resta che toglierlo dal forno e metterlo a raffreddare, meglio se a testa in giù. ( guarda la video ricetta in alto e capirai)
I limoni canditi possono essere sostituiti con l'uvetta oppure con le gocce di cioccolato.
I tempi della lievitazione sono sempre indicativi perché dipendono dalla temperatura esterna e dalla quantità di lievito.
Puoi usare anche meno lievito circa 5 g e fare una lievitazione lunga ( 48 ore) usando il frigo.

Il mio Panettone facile e veloce con limone e mandorle è un buon compromesso fra la ricetta classica e i noi che non abbiamo mai abbastanza tempo : il sapore, i profumi e consistenza ricordano il panettone , ma ovviamente non potrà avere mai la stessa alveolatura di un panettone classico , che si fa con il lievito madre e richiede 3 giorni di lavoro.
I miracoli ancora non li faccio… e come dice una frase in un ristorantino che frequento spesso:
” il possibile lo stiamo facendo. L’impossibile tentiamo di farlo. Per i miracoli ci stiamo attrezzando! “
Comunque, provate questo panettone al limone perché è ottimo !
Sono sicura che lo amerete e che tutti vi faranno tanti complimenti!
Il Panettone facile e veloce con limone e mandorle è una mia rivisitazione della ricetta della colomba di pasqua di Papum, una ricetta che ho preso tempo fa sul forum di cookaround; il quale frequentavo molto spesso quando ho iniziato a cucinare.
Se volete assaporare un panettone diverso dal solito, fatto con le vostre mani e con prodotti genuini, non vi resta che provare il mio Panettone facile e veloce con limone e mandorle !
Un bacio
A presto
È davvero orrendo!!!! Mamma mia…. ma se non sei capace di fare un lievitato come si deve….lascia stare. Inutile che dice che non fai miracoli. I panettoni sono una cosa seria. Scusami ma nn sono riuscito a stare zitto.
Grazie per l’opinione. Vado avanti 😉
buona Domenica!