Mostaccioli napoletani: biscotti di natale deliziosi

biscotti mostaccioli morbidi

Vi presento i Mostaccioli napoletani 

I mostaccioli sono dei biscotti di natale deliziosi

Di ricette e di variante dei mostaccioli ne esistono migliaia.

biscotti di natale mostaccioli napoletani

Questo è un dolce antico; diffuso praticamente in quasi tutta l ‘Italia

I mostaccioli possono essere gustati semplici oppure ricoperti con il cioccolato fondente

Inoltre, ci sono due tipi di mostaccioli: morbidi e duri . La ricetta che vi do oggi è per fare i mostaccioli morbidi

Io amo i dolci speziati e i mostaccioli essendo fra questi, non potevano non entrare nella mia lista di biscotti preferiti

Li adoro! Evito di prepararli, perchè se vedo un barattolo con i mostaccioli in cucina…è la fine!

Ogni due secondi vado a rubare uno

Qualche tempo fa, vi avevo parlato un po della storia dei mostaccioli, se ancora non avete visto il video e siete interessati

lo potete vederlo cliccando qui 

mostaccioli napoletani morbidi ricetta perfetta

Per rendere i mostaccioli più friabili, ho sostituito una parte della farina oo con l’amido di mais.

Se non avete l’amido di mais in casa, usate 1 kg di farina 00 😉 Vengono sempre deliziosi

VIDEO RICETTA 

Le mandorle previste nella ricetta dei mostaccioli, volendo possono essere sostituite anche con altri tipi di frutta secca.

Se avete bisogno di rendere questa ricetta più economica, potete usare l’uvetta al posto delle mandorle.

Ovviamente il risultato cambia, ma i biscotti vengono sempre ottimi

I mostaccioli napoletani, sono anche un ottima idea per i regali di natale fatti in casa.  Vi basterà metterli in un bustina trasparente e fare un bel fiocco 😉

Se li provate, fatemi sapere se vi sono piaciuti.

Potete lasciare un commento qui, su Youtube , su intangram oppure  su facebook 

 

Mostaccioli
 
Autore:
 
Ingredienti
  • 800 gr di farina 00
  • 200 gr di amido di mais (facoltativo. può essere sostituito con la farina oo)
  • 350 gr di miele
  • 300 gr di mandorle a pezzi
  • 300 gr di zuccchero semolato
  • 100 gr di cacao amaro in polvere
  • 220 ml d'olio di semi
  • il succo di 2 arance ( 250 ml circa)
  • 2 tazzine di caffè forte bollente
  • la scorza di un arancia grande
  • 20 gr di lievito per dolci
  • mezzo cucchiaino di chiodi di garafano in polvere
  • 1 cucchiaino e mezzo di cannella
Procedimento
  1. Trita le mandorle e macina i chiodi di garofano con l'aiuto di un batticarne o di un mortaio
  2. All'interno di una ciotola bella grande, versa tutti gli ingredienti e impasta
  3. Stendi l'impasto e ritaglia i biscotti
  4. Metti i biscotti sopra una teglia foderata con al carta forno e inforna a 180 gradi per circa 15/20 minuti
  5. Lasciali raffreddare e in seguito ricoprili con del cioccolato fondente sciolto al microonde o a bagno maria

fonte: è una ricetta classica, io ho solo modificato alcune dosi e aggiunto il succo d’arance

Potrebbero piacerti :

Leave a Comment

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.