Le meringhe colorate e marmorizzate oltre ad essere buonissime sono anche belle da vedere e perfette per decorare dei dolci con eleganza e facilita’
Nel articolo di oggi vi mostro le mie meringhe marmorizzate e vi spiego il procedimento per farle al meglio
Spesso capita di fare le meringhe che non vengono, tendono a non cuocersi bene o si smontano ma se provate la ricetta della meringa infallibile ve ne accorgerete che in realta’fare le meringhe a casa e’ facilissimo
Nel video dei cigni di meringa vi ho raccontato tutti i segreti per fare delle meringhe fatte in casa perfette.
Se ancora non avete visto il video cliccate QUI per vederlo
Oltre al formato classico della meringa potete creare un infinita di formati di meringhe.
Potete fare animaletti di meringhe, rose,stelle, cuoricini, nidi ecc
Io consiglio a tutti di avere sempre a casa un bel vaso con le meringhe,perché se vi capita di dover fare un dolce al ultimo secondo le meringhe sono utilissime!
Per un dolce al cucchiaio, tipo una mousse o una crema ,basta sbriciolare qualche meringa sopra e il dolce diventa subito più buono, mentre per una torta semplicissima come la Torta 5 minuti per esempio, basta spalmare un velo di confettura o di crema e decorare incollando le meringhe intorno o sopra la torta che il dolce prende subito un aspetto più golose ed invitante
Se qualcosa nel video non vi è chiaro o se volete farmi i complimenti per le meringhe sono sempre qui a vostra disposizione 😉
Se volete fare le meringhe marmorizzate dovrete utilizzare per forza dei coloranti alimentari in gel, mentre per farle monocolore potete usare anche quelli in polvere
Fonte: i miei libri