Oggi vi do la ricetta della mia Crostata vegana alle prugne gialle
Un dolce leggero e sano,perfetto per la colazione.
Mia cognata ha un bellissimo albero di prugne gialle a casa sua e circa una 20 di giorni fa mi ha portato delle prugne.
Alcune le ho mangiate al naturale e con le altre ho fatto questa crostatina alle prugne.
L’unico difettuccio di questo dolce è che non si mantiene a lungo, sempre che questo possa essere un difetto 🙂
Siccome è fatta con della frutta fresca, risulta molto umida e quindi va consumata entro 2 giorni al massimo
Se volete che il dolce sia piu goloso, servitela insieme a un generoso ciuffo di panna montata ben fredda
Queste prugne gialle sono leggermente acidule, cosa che a me non dispiace.

- 130 grammi di farina 00
- 40 grammi di zucchero (sono circa 2 cucchiai colmi)
- 40 grammi d olio di semi
- 50 grammi d'acqua calda
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- + circa 3 cucchiai di farina per lavorare l'impasto. Può non servire, dipende molto dalla farina
- 1 mela smith grande o due mele medie
- zucchero di canna e a velo q.b
- cannella q.b
- _______________________
- Prugne Gialle ( la quantità varia , perchè le prugne non hanno tutte le stesse dimensioni)
- zucchero per spolverare
- in un ciotola mettere lo zucchero, l'acqua e l'olio e mescolare per sciogliere bene tutti i cristalli dello zucchero
- aggiungere la farina e il lievito e impastare bene
- Una volta che l'impasto risulta liscio e non è appiccicoso avvolgerlo nella pellicola e farlo riposare per una ventina di 20 in frigo
- stendere l 'impasto e ritagliare un disco di 20 massimo 22 cm.
- stendere e sistemare sopra le pugne con la parte tagliata rivolta verso il basso.
- spolverare con abbondante zucchero.
- Infornare a 180 gradi per circa 30-35 minuti.
- infornare a 170 gradi per circa 20 /25 minuti
La ricetta della pasta frolla è la stessa della Crostata di mele vegan .
Cliccate QUI per leggere la ricetta della pasta frolla vegana
L’unica differenza è che al posto delle mele ho messo le prugne
Questa crostata oltreché essere bellissima e avere un colore meraviglioso, che fa tanto estate e ricorda il sole e anche buonissima e la possiamo mangiare senza troppi pesi sulla coscienza
l’estate è arrivata e questo è il momento giusto per portare la nostra amica inseparabile, cellulite per fare un giretto al mare
Non so voi, ma io e cellulite siamo amiche da una vita!! siamo inseparabili!! amica più fedele di lei non ho ancora avuto !
Ma ora ritorniamo alla crostata sole o se preferite vegana con prugne gialle … avevo fatto tutto bene, la crostata uanvolta tolta la pellicina delle prugne era pronta e bellissima, ma per qualche neuronio rincoglionito io l’ho rimessa in forno!! sto ancora cercando di capire perché ho fatto questa stronzata ma ancora non ho una risposta
Oltreché con le prugne potete fare questa crostata con tantissime altre frutte come per esempio le pesche e le albicocche
Morale della favola: una volta tolta la pellicina delle prugne non rinfornatela!! non serve! imparate dai miei errori
Senza rinfornare la crostata rimane molto ma molto più bella da portare in tavola
ora basta chiacchiere e date un occhiata alla videoricetta che ho fatto per voi !
Un bacio
A presto