Oggi condivido con voi la ricetta della mia Crema al limone senza uova ne latte.
Perfetta per farcire biscotti, crostate e torte in generale.
Una crema favolosa, che si prepara in 5 minuti con il succo di limone fresco e che sa veramente di limone!
Crema al limone senza uova ne latte

Autore:
Ricette di Gabri
tipo di ricetta: ricetta base dolce
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
Una crema al limone, fresca e deliziosa che è perfetta per farcire : torte,crostate e biscotti
Ingredienti
- 150 ml di succo di limone (circa 3 limoni)
- 200 ml d'acqua
- la buccia di un limone piccolo non tratato
- 6 cucchiai pieni di zucchero
- 2 cucchiai d'amido di mais (sono circa 50 gr)
Procedimento
- Ricava la scorza di un limone piccolo, avendo cura di non prendere la parte bianca. io uso il pelapatate per fare quest'operazione.
- Spremi i limoni e ricava il succo. Filtra .
- All'interno di un pentolino metti: lo zucchero, l'amido di mais e il succo di limone.
- Mescola bene per rimuovere i grummi e in seguito aggiungi l'acqua.
- Porta il tutto sul fuoco e cuoci mescolando sempre per circa 3 minuti.
- Appena la crema si addensa, è pronta .
- Versa la crema in un contenitore e copri con la pellicola a contatto.
- Lascia intiepidire prima di usare.
Note
La crema va usata tiepida,perché una volta fredda si rassoda.
Se vi si è rassodata, basta aggiugere un goccio d'acqua e sbattere con le fruste elettriche e torna come appena fatta.
Se volete una crema più delicata, basta mischiarla con della panna semi montata.
La quantità di zucchero può essere aumentata o diminuita a seconda dei vostri gusti.
Se vi si è rassodata, basta aggiugere un goccio d'acqua e sbattere con le fruste elettriche e torna come appena fatta.
Se volete una crema più delicata, basta mischiarla con della panna semi montata.
La quantità di zucchero può essere aumentata o diminuita a seconda dei vostri gusti.

La Crema al limone senza uova ne latte è una ricetta facile e veloce, per fare una crema gustosa, leggera e fresca!
Basta mettere tutti gli ingredienti in un pentolino, mescolare e portare sul fuoco.
Una volta pronta, la crema al limone vegana può essere alleggerita con della panna semi montata; in questo modo acquista un sapore più delicato e una consistenza spumosa.
Questa ricetta è una variante al limone a quella dei globuli dorati di mia nonna Tereza; un dolcetto fresco e asprigno come piace tanto a me.
Provatela e fatemi sapere se vi è piaciuta.
un bacio
A presto