Cheesecake nido d’ape


Vi presento la mia Cheesecake nido d’ape  o se preferite torta alveare

Una ricetta facile, senza cottura e buonissima!

Una base di biscotti mostaccioli, con una deliziosa crema di mascarpone , ricotta e panna montata arricchita con delle pere caramellate e per finire una gelatina al miele e delle dolci api di marzapane.

cheesecake mascarpone senza cottura ricotta pere torta alveare nido d'ape

La Cheesecake nido d’ape con crema al mascarpone è una torta facilissima da preparare e può essere personalizzata in tanti modi diversi : puoi  farla al sapore di limone e miele, sostituire i biscotti mostaccioli con  altri biscotti secchi a te graditi…

Cheesecake nido d'ape
 
Autore:
 
Ingredienti
  • Mousse al mascarpone
  • 500 gr di mascarpone
  • 500 gr di panna montata
  • 250 gr di ricotta
  • 5 cucchiai di zucchero a velo
  • 11 gr di gelatina in fogli
  • __________________
  • BASE
  • 3 cucchiai di succo di pere
  • 390 gr di biscotti mostaccioli
  • morbidi
  • _________________
  • 4 pere a dadini da cuocere con:
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 2 cucchiai di rum
  • 1 pezzettino di burro (facoltativo)
  • ( usare il succo rilasciato in
  • cottura per fare la base)
  • ________________
  • GELATINA
  • 5 gr di gelatina in fogli
  • 110 ml di acqua
  • 3 cucchiaini di miele
Procedimento
  1. Sbucciare a tagliare a dadini le pere.
  2. in un pentolino metti il burro e lo zucchero e fai caramellare leggermente
  3. aggiungi le pere e cuocile per circa 10 min
  4. se serve puoi aggiungere un goccio d'acqua o 2 cucchiai di rum
  5. una volta che le pere sono morbide spegni il fuoco e versale all'interno di un collino.
  6. Tiene da parte il succo e lascia raffreddare le pere
  7. _______________________________
  8. Metti i fogli di gelatina ammollo in una ciotola con dell'acqua fredda.
  9. L'acqua deve ricoprire bene la gelatina.Lascia riposare e intanto dedicati alla preparazione della crema
  10. _____________________________________
  11. In una ciotola, versa il mascarpone, la ricotta, 100 ml di panna e lo zucchero.
  12. Monta il tutto con l'aiuto di una frusta elettrica.
  13. Versa la panna rimasta in un altra ciotola e monta per benino. deve risultare abbastanza soda
  14. Aggiungi le pere a dadini alla crema che hai appena preparato e in seguito aggiungi la panna montata. Mescola delicatamente dal basso verso l'alto.
  15. Per finire, aggiungi la gelatina , che prima hai strizzato e poi sciolto a bagno maria o nel microonde.
  16. La crema è pronta.
  17. _______________________________________
  18. Per preparare la base, metti i biscotti all'interno di un mixer e aggiungi il succo di pera. Frulla il tutto in modo da ottenere un composto umido e lavorabile
  19. Versa il tutto sul fondo di una tortiera foderata con la carta forno e compatta bene con l'aiuto delle mani oppure con il dorso di un cucchiaio.
  20. sciogli il cioccolato a bagno maria e versalo sopra la base di biscotti. Spalma bene e metti la tortiera in freezer per un attimo.
  21. Versa la crema all'interno della tortiera e cerca di rendere la superficie il più liscia possibile.
  22. appoggia sopra il foglio di plastica mille bolle e fai una leggera pressione in modo da farlo aderire bene. Metti la torta in freezer per circa 30 minuti
  23. ____________________________
  24. Intanto prepara la gelatina
  25. Metti in ammollo la gelatina.
  26. versa l'acqua all'interno di un pentolino e aggiungi il miele.
  27. mescola e porta sul fuoco. Una volta che l'acqua è tiepida e il miele si è sciolto, togli dal fuoco e aggiungi la gelatina ben strizzata.
  28. mescola e lascia intiepidire un attimo.
  29. Rimuovi la plastica mille bolle dalla torta e versa sopra la gelatina
  30. metti il dolce in frigorifero per almeno 5 ore
  31. Ora non ti resta che preparare le api di marzapane e decorare la torta al momento di portarla a tavola
Note
Questa torta ha la particolarità di essere realizzata con una base senza burro. Questo è possibile solo se utilizzate dei biscotti morbidi e umidi, come è il caso dei mostaccioli.
se volete sostituire i mostaccioli con altri biscotti secchi, dovrete aggiungere del burro fuso all'impasto. Qui nel sito trovate la ricetta. Basta cercare la parola cheesecake 😉

La torta alveare senza cottura, è ideale da essere presentata come un  elegante dessert freddo da servire agli ospiti per concludere in bellezza un pranzo o una cena estiva

cheesecake nido d ape torta senza cottura mascarpone

La Cheesecake nido d’ape con la sua freschezza e il suo retrogusto leggermente speziato;  dato dai biscotti mostaccioli e dalla cannella in polvere, conquisterà tutta la famiglia.

La cheesecake mascarpone e pere è un dolce perfetto anche per concedersi una pausa nei pomeriggi  soleggiati di queste giornate quasi estive; una vera coccola golosa.

Inoltre la sua decorazione a nido d’ape, con il suo bel  giallo accattivante  attirerà sulla cheesecake tutta l’attenzione!

Provate la mia torta fredda a nido d’ape e  il successo è garantito! Sono sicura che questo dolce diventerà il vostro cavallo di battaglia!

Se la fate, ricordatevi di mandare una foto su instangram e di lasciare un commento qui oppure su Youtube 😉

un bacio e a presto

Gabri

 

Potrebbero piacerti :

Leave a Comment

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.