I carciofini alla romana sono un contorno veloce e gustosissimo!
Potete preparare questa ricetta utilizzando anche i carciofi grandi
Purtroppo la stagione del carciofo è quasi finita, ma per fortuna ci sono ancora i carciofini.
Carciofini alla romana

Autore:
Ricette di Gabri
Ingredienti
- Carciofini puliti
- aglio
- abbondante olio d'oliva
- acqua
- limone
- sale
- mentuccia selvaticca
Procedimento
- Pulire i carciofini e metterli all'interno di una ciotola con abbondante acqua e un limone spremuto
- In una padella, di preferenza antiaderente, mettere abbondante olio, qualche spicchio d'aglio
- e un po di mentuccia . Far scaldare un attimo e in seguito aggiungere i carciofi a testa in giu
- salare e coprire
- Cuocere a fiamma medio bassa, finche i carciofini non diventano teneri
- Per evitare di usare troppo olio, potete aggiungere un bicchierino scarso d'acqua a metà cottura
I carciofini sono gli ultimi frutti della pianta, sono facili da pulire e tenerissimi.
Pulire i carciofi è semplicissimo! Non ci credete?
Allora date un occhiata a questo video qui 😉 Vi svello il mio trucco per pulire carciofi e carciofini in fretta
Quale è la vostra ricetta preferita con i carciofi?
Io adoro i carciofi fritti, ma i carciofini alla romana sono il mio contorno preferito per tutta la primavera
Datemi una pagnotella di pane e una padella di carciofini e sono la donna più felice del mondo!