Oggi facciamo un Tiramisù speciale per festeggiare San Valentino.
Il tiramisù è il dolce italiano per eccellenza, un capolavoro della pasticceria italiana.
La ricetta che vi do oggi, è quella del tiramisù classico fatto con tanti buoni biscotti savoiardi , il caffè e l’inconfondibile e goduriosa crema di uova e mascarpone
Manca pochissimo a San Valentino e perciò ho voluto rendere speciale questo tiramisù con una decorazione romantica.
Per fare il tiramisu’ decorato a cuore, ho usato la stessa tecnica del Tiramisu’ alle fragole; questo ultimo, tra l’ altro lo avete adorato visto il gran numero di condivisioni che ha avuto su Facebook

- circa 2o/22 biscotti savoiardi
- CREMA
- 250 gr di mascarpone
- 2 uova
- 3 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiai d'acqua
- BAGNA
- 3 tazzine di caffè
- 1 tazzina di rum
- 1 tazzina scarsa d'acqua
- 2 cucchiai di zucchero ( va a gusti)
- ___________
- Glassa per decorare
- Prendere 80 ml di bagna avanzata, aggiungere
- 1 cucchiaino di cacao amaro e 1 puntina di amido
- di mais
- teglia : 25 x15
- BAGNA
- prepara 3 caffè belli forti e mentre sono ancora caldi addolcii con lo zucchero. In questo modo lo zucchero si scioglierà più facilmente
- una volta che il caffè è freddo, versalo all'interno di una ciotola e aggiungi il rum e l'acqua.
- La bagna per i biscotti è pronta
- ____________
- CREMA
- Metti lo zucchero e l'acqua all'interno di un pentolino. Porta sul fuoco e fai bollire
- Intanto separa i tuorli dagli albumi
- Monta gli albumi a neve e quando sono semi montati versa dentro meta dello sciroppo bollente.
- Continua a montare per circa 1 minuto, finche non senti che la ciotola diventa fredda
- Ripeti lo stesso procedimento con i tuorli
- Una volta che hai finito di pastorizzare i tuorli, aggiungi il mascarpone e monta con la frusta per un attimo.
- In seguito aggiungi gli albumi e mescola delicatamente
- La crema è pronta
- ______________
- ASSEMBLAGGIO
- Bagna i savoiardi nel caffè e sistemali uno dietro l'altro all'interno di una pirofila .
- versa metà della crema e se vuoi aggiungi delle gocce di cioccolato o dei biscotti di cioccolato sbricciolati
- Ricopre con un altro strato di savoiardi bagnati e per finire con un altro strato di crema
- __________
- GLASSA PER DECORARE
- Filtra la bagna che è avanzata e mettila all'interno di un pentolino
- aggiungi il cacao amaro, lo zucchero e una puntina d'amido di mais
- mescola bene e porta sul fuoco mescolando sempre
- appena bolle, aspettate un attimo e vedrete che la glassa si addensa.
- spegnete il fuoco e lasciatela intiepidire un secondo. Ho detto intiepidire, non raffreddare ok 😉
- Ora con l'aiuto di un cucchiaino oppure di un conta gocce, fate cadere delle piccole palline di glassa sopra il tiramisù . Mentre la crema è ancora morbida, prendete uno stuzzicadenti e passatelo in mezzo alla pallina di glassa, tirando verso il basso. In questo modo si formeranno tanti cuori di cioccolato
- Ora potete mettere il tiramisù in frigo.
La ricetta classica del tiramisu’ prevede le uova a crudo, ma io preferisco pastorizzare sempre le uova nei miei dolci.
Perché pastorizzare le uova ?
Primo; per evitare di contrarre la salmonella. si mangia, per stare e sentirsi bene, quindi cerchiamo di evitare le infezioni alimentari
Secondo; perché pastorizzare le uova e’ facilissimo!! Non richiede tempo in più e si fa velocemente
Terzo; perché la pastorizzazione non altera neanche minimamente il sapore dei dolci e ci permette di mangiare in sicurezza.
Se state con una persona; immagino sia perché la ritenete speciale, importante per voi.
Almeno cosi lo è per me.
In questo san Valentino, rendete speciale la giornata del vostro lui o della vostra lei .
Un Tiramisù speciale è quello che ci vuole per concludere in bellezza una serata romantica!
ci rivediamo presto presto qui oppure sul mio canale Youtube 😉
Un bacio
Gabri
Per un mondo pieno di cuori di cioccolato!!