Il nostro viaggio per il Portogallo continua! Oggi vi porto con me a Peniche e alle isole Berlengas
Peniche e il mare sono inseparabili. In questo luogo il blu del cielo si confonde con quello del mare.
La cittadina di Peniche è famosa per le sue onde; il suo mare attrae amanti del surf da tutte le parti del mondo durante tutto l’anno.
La cittadina di Peniche possiede un piccolo centro, molto carino e organizzato ma l’attrazione principale di questo posto è l’oceano atlantico .
Io purtroppo ho visitato il centro della città di sera e per questo non ho potuto girare per i negozietti, ma appena si entra dentro il paesino c’è una statua con delle signore che fanno dei merletti ; questo perchè Peniche è conosciuta anche per l’artigianato o meglio per i suoi Merletti a tombolo
Mentre i mariti andavano in mare, per portare il pane a casa, le donne rimanevano a terra ad occuparsi dalla famiglia e nel tempo libero realizzavano i merletti
Oltre al centro, anche il Forte di Peniche merita una vista. Questa fortezza fu costruita fra il sedicesimo e il diciassettesimo secolo con lo scopo di difendere la costa atlantica portoghese
A pochi km da Peniche, si trova l’arcipelago delle isole Berlengas, che è una riserva naturale.
Come potete immaginare, gran parte dei piatti tipici di Peniche sono a base di pesce ecco alcuni: la caldeirada ( che è una zuppa di pesce), a sardinha assada no carvao , che sono delle sardine alla brace e molti altri piatti
In battello si raggiunge la Isola di Berlengas, Riserva Naturale. Le acque cristalline e la notevole flora e fauna marina ne fanno un posto ideale per le immersioni subacquee. Il mare agitato e l’isolamento sono lo spunto per le tante storie misteriose che si raccontano sui pescatori e su imbarcazioni affondate vicino alla costa.
Ho visitato Peniche nel mese di Dicembre e spero di poter tornare d’estate per visitare tutte le isolette dell ‘arcipelago delle berlengas