Pan di Spagna

pan di spagna alto e soffice senza lievito

Oggi vi do la ricetta del pan di Spagna che ho fatto la settimana scorsa per fare una torta Mimosa.

Con questa ricetta avrete un pan di Spagna sofficissimo, ideale per le torte classiche dei compleanni, mentre se volete fare un pan di spagna per una torta da ricoprire in pasta da zucchero, dovrete utilizzare una percentuale maggiore di farina e zucchero in modo da renderlo più compatto e resistente al peso della pasta di zucchero.

 

Pan di Spagna / Pão de Lo
 
Autore:
tipo di ricetta: dolce
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
 
Ingredienti
  • 7 uova medie ( equivalenti a 400 grammi sgusciate)
  • 290 grammi di farina
  • 290 grammi di zucchero
Procedimento
  1. Accendere il forno (statico) a 180 gradi. Ho utilizzato uno stampo da 28 centimetri di diametro
  2. Montare le uova con lo zucchero per circa 10/15 minuti. il composto dovrà triplicare di volume e le dovra "scrivere" come si dice in gergo, ossia quando alzate la frusta dovrà formare un filo con il quale riuscite letteralmente a scrivere.
  3. Aggiungere poco per volta la farina setacciata, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto per non far smontare il composto.
  4. Versare il tutto su una teglia infarinata e imburrata e infornare per circa 30 minuti. Non dovrete aprire mai il forno nei primi 20 minuti di cottura.
  5. Farlo raffreddare nel forno spento con lo sportello leggermente aperto.
Note
I Miei consigli :

1) Utilizzate sempre le uova a temperatura ambiente. Quando mi scordo di togliere le uova dal frigo, scaldo un po d'acqua e lascio le uova a bagno nell'acqua tiepida per circa 5 minuti.

2) Ricordatevi sempre di aggiungere poco per volta la farina.



3) Sul pan di spagna non ci va il lievito , ma se non avete fiducia metteteci pure un cucchiaino per circa 500/700 grammi di impasto. Abbiate fiducia e provate almeno una volta a farlo senza il lievito

4) l'impasto puo essere arromatizzato con la vaniglia o qualsiasi altro aroma a voi gradito.

5) Se volete potete sostituire metà della farina (non di piu) con della maizena , con delle frumina o com della fecola di patate, io lo faccio spesso quando ho l'amido di mais a casa.

6) Se come me , non avete uno stampo abbastanza alto, basta tagliare dei pezzi di carta forno e sistemarli sui bordi della tortiera in modo da aumentare la capienza

7) il pan di spagna della foto è stato cotto in una tortiera di 28 cm di diametro

pan di spagna altissimo 10 cm

Per farla breve, possiamo dividere gli impasti dei pan di spagna in 3 grandi categorie, che sono:

Impasto pesante, ossia per ogni 50 grammi di uovo si utilizzano 50 grammi di farina e 50 grammi di zucchero. L’uovo va pesato senza guscio! una regola da tener presente , è quella che il peso dello zucchero e della farina non deve mai superare quello delle uova. Questo pan di spagna è ideale da utilizzare per torte cariche di ripieno e ricoperte con la pasta di zucchero.

Impasto Medio, per ogni 50 grammi di uovo, utilizziamo 35 di farina e 35 di zucchero. Questo è l’impasto che viene maggiormente utilizzato nella preparazione di torte classiche, come per esempio  la mimosa. Seguendo queste proporzioni otterrete dei pan di spagna soffice ma che allo stesso tempo reggono bene al taglio e non si sbriciolano più di tanto. In questo caso ,il peso della farina e dello zucchero è il 70% del peso delle uova

Impasto Leggero, è quello con una minora quantità di farina e zucchero. Per ogni 50 grammi di uovo, utilizzeremo  20 grammi di farina e 20 grammi di zucchero, ossia il peso dello zucchero e della farina puo scendere a 40% il peso delle uova

Per questo pan di Spagna che vedete sulla foto, ho fatto cosi…

Ho tantissime ricette di pan di Spagna a casa, e inizialmente dovevo fare una torta ricoperta di Pasta da zucchero ma poi ho cambiato è l ho fatta semplice. Non volevo utilizzare nessuna delle ricette che avevo, non perché non fossero buone anzi, ma perché mi piace cambiare e provare in continuazione; fu allora che ho chiesto aiuto alla mia amica Rose del bellissimo blog Rose Passion e lei mi ha mandato un link di un sito che spiegava molto bene come ottenere diversi tipi di pan di spagna in base alla quantità di farina e zucchero  da utilizzare rispetto al peso delle uova, e fu basandomi su queste proporzioni che ho fatto il mio pan di Spagna, bello alto e sofficissimo!

 

 

 

Potrebbero piacerti :

4 thoughts on “Pan di Spagna”

  1. Gabry ma è straordinario!
    Io ti ho dato solo semplici indicazioni circa il Pan di Spagna e le diverse masse…ma tu hai ottenuto un capolavoro… Allora prossima volta seguirò te!!!
    Bravissima..un abbraccio 🙂

    1. Rose, ma sei tu straordinaria! Mi hai dato molti consigli utili e con il tuo blog imparo molto! Comunque, prova questo pan di Spagna , ne merita! un bacione ! :*

  2. mena

    ciao cara dovrei fare un pan di spagna rettangolare in una teglia di 28 cm x 20 da ricoprire cn panna ke dosi dovrei usare…

    1. Buongiorno mena, secondo me un pan di spagna con 4 uova uova dovrebbe bastare.
      Un bacio

Leave a Comment

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.