La Sardegna dei Nuraghi è quella che intendo farvi ammirare oggi
Con questo titolo mi riferisco alla Sardegna di una volta, quella del tempo in cui i Nuraghi dominavano il paesaggio sardo
La Sardegna fatta di natura, di paesaggi selvaggi non la sardegna turistica , delle spiaggie affollate che molti conoscono
Dell’antica civiltà nuragica non sappiamo molto, una delle cose che si per certo è che si trattava di un popolo di contadini e pastori ,che vivevano divisi in piccole comunità e che ci hanno lasciato delle costruzioni straordinarie : i nuraghi appunto!
Su quale fosse la funzione dei Nuraghi non esiste al momento un accordo fra gli studiosi e si pensa che essi potevano essere usati come: fortezze difensive templi , magazzini, case, ovili, tombe o addirittura osservatori astronomici
Nel video di oggi vi faccio vedere l’esterno e l’interno di un Nuraghe, che purtroppo ora non mi ricordo il nome
La cosa che più mi ha colpito è la temperatura interiore di queste costruzione, appena si entra dentro un Nuraghe si sente subito una differenza (di 10 gradi in meno-secondo me) rispetto alla temperatura esterna.
Nel nuraghe che ho visitato il tetto era crollato, cercate di immaginarvelo tutto intero quanto poteva essere bello ma sopprattutto utile a chi in quelle terre ci è stato prima di noi
Oltre al Nuraghe abbiamo visitato anche una cittadina piccolissima chiamata Tratalias
Tratalias è una cittadina minuscola dove il tempo sembra essersi fermato.
Camminare per le sue vie è bellissimo, ci si sente di vivere come secoli e secoli fa.
Per strada non si vede un anima viva
Avete presente quella musica “tutta mia la città, un deserto che conosco…tutta mia la città!!” ebbene a Tratalias è cosi, vi sembrerà di avere la città solo per voi
Se siete interessati di sapere un po di più su questa cittadina fantasma cliccate QUI
Ora vi saluto e continuo qui al computer perchè ho ancora tantissime altri video della Sardegna dei Nuraghi da editare per voi
un bacio!
Brasita