I Garganelli sono un tipo di pasta tipico della Romagna . Attraverso una videoricetta vi mostro Come fare i garganelli fatti in casa
Questo formato di pasta corta e rigata, costa un bel po e farli in casa è facilissimo e piacevole.
Vedrete che soddisfazione mangiare i Garganelli fatti con le vostre mani.
A me piace preparare un più impasto all uovo di quello che mi serve , per farli seccare e conservarli per quando ho voglia di garganelli ma non ho voglia di farli.
Io li conservo all’interno di una busta ben chiusi oppure all interno di un barattolo di vetro
Ovviamente prima di mettere da parte , la pasta va fatta seccare per bene. Io faccio cosi:
infarino un canovaccio pulito e appoggio sopra i garganelli, poi li lascio sopra un mobile per due o 3 giorni e quando sono secchi per bene li metto nei barattoli o nelle buste per conservare gli alimenti
Ho imparato a fare questa pasta vedendo la prova del cuoco, più precisamente guardando con attenzione la mitica e simpaticissima cuoca Alessandra Spisni
Se provate a fare i garganelli lasciate un commento con la vostra opinione, qui o sul mio canale Youtube
Ora vi saluto e vado che fra poco incomincia la puntata di “è uno sporco lavoro” di Chef Rubio e io non la perdo per niente!
Un bacio e a presto
Gabri