Cardi alla pizzaiola

ricette cardi gobbi alla pizzaiola forno

Oggi vediamo come pulire e cucinare i Cardi alla pizzaiola

Non conoscete il cardo?

E’ una verdura buonissima ed economica.

Pulire il cardo non è per niente difficile, ci vuole solo un attimino di pazienza.

Una volta che ci prendete la mano, vedrette che sarette velocissimi a pulirli

Secondo me, il sapore del cardo è un misto fra  quello del carciofo e quello del sedano.

VIDEO RICETTA

I cardi possonono essere preparati in tantissimi modi, ma ricordatevi sempre di sbollentarli prima di procedere con la ricetta.

Una volta lessi, possono essere pastellati e fritti, usati per fare delle buonissime frittate, per una buona vellutata, per delle golose torte rustiche…libero sfogo alla vostra fantasia.

cardi al forno cardo alla parmigiana

Avevo voglia di cardi fritti, ma non avevo voglia di friggere. Ho impanato i cardi, con l’uovo e il pangrattato e li ho infornati

All’assaggio non ci sono piaciuti per niente.

Per cercare di rimediare, ho aperto una bottiglia di passata di pomodoro e l’ho versata sopra i cardi; poi ci ho aggiunto una spolverata generosa di formaggio grattugiato e come per magia, i cardi sono diventati buonissime! ve lo giuro!

cardo cardi impanati al forno

Scusatemi per le foto poco invitanti, ma vi giuro che fare le foto d’inverno e con una fame da lupi, è veramente dura!

Lasciate perdere le foto e fidatevi di me. Preparate i cardi alla pizzaiola, perchè sono buonissimi!

In questo caso, ho usato una pianta grande di cardo perchè non sono riuscita a trovare nessuna più piccina.

Se potete scegliete sempre i cardi più piccoli,secondo la mia modesta opinione, sono piu gustosi

Per ultimo, se non amate i cardi con il pomodoro, o  meglio i cardi alla pizzaiola, vi consiglio di provare i cardi gratinati con la besciamella! sono buonissimiiiiii!!!

Cardi alla pizzaiola
 
Autore:
 
Ingredienti
  • 1 cardo grande
  • 4 uova
  • sale a piacere
  • 2 manciate generose di parmigiano misto a pecorino romano
  • 1 limone
  • 700 ml di passata di pomodoro
  • olio d'oliva quanto basta
  • pangrattato quanto basta

 

Potrebbero piacerti :

Leave a Comment

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.