Oggi vi do la ricetta della Torta all’arancia più buona del mondo !
Un dolce alle arance, fatto con il semolino perfetto per la colazione e la merenda
La torta di arance e semolino, è una ricetta facile ; senza burro, senza olio e senza lievito ma di una bontà assurda!
Se amate i dolci alle arance, non fatevi scappare questa ricetta per nessun motivo!

- 5 uova
- 250 gr di zucchero
- 150 gr di semolino
- 2 arance ( 250 ml succo e scorza)
- Cottura: 180 gradi per 35/40 minuti
- Teglia: 26 cm di diametro con il bordo alto (7cm)
- separa i tuorli dagli albumi.
- Monta gli albumi a neve ferma
- in seguito ricava la scorza delle arance e poi il succo.
- Metti i tuorli in una ciotola e verza dentro lo zucchero.
- Sbatti bene con la frusta elettrica finché non ottieni una crema schiumosa e di colore giallo chiaro
- a questo punto puoi aggiungere il succo delle arance e in seguito il semolino setacciato.
- Ora non ti resta che aggiungere gli albumi poco per volta, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto.
- L'impasto è pronto. Versalo all'interno di una tortiera di 26 cm di diametro dia bordi belli alti
- inforna a 180 gradi per circa 35/40 minuti

Per realizzare la torta all’arancia più buona del mondo, abbiamo bisogno solo di 4 ingredienti : uova, zucchero, arance fresche non trattate e semolino.
Il dolce all’arancia, è una ricetta antica, che mi ha fatto scoprire mia suocera.
Spesso lei ci invita a pranzo la domenica, e fu in una di queste domeniche che lei mi ha fatto vedere le sue ricette di famiglia. Se non ero, la ricetta di questa torta le ha dato una sua zia napoletana, bravissima in cucina.
Fra le ricette di mia suocera, ho recuperato tante bontà e pian piano voglio trasmetterle anche a voi.
Appena fatta questa torta ricorda un po il pan di spagna, ma il giorno dopo cambia consistenza e diventa ancora più buona!
Prima di gustarla, vi consiglio di farla riposare una giornata .
Vedrette che prenderà una consistenza e un sapore squisito .
Volendo , una volta che è pronta e ancora calda, potete bagnarla con del succo di arance.
Io ho usato le arance tarocco, ma viene bene anche con altri tipi di arance.
Scegliete delle arance di qualità e che siano molto profumate. Questo farà differenza nel risultato finale
Prima non pensavo che ci fosse tanta differenza fra una frutta e l’altra, ma dopo aver fatto la Torta soffice al limone , vi posso assicurare che le frutte non sono tutte uguali.
Ho realizzato quella torta con i limoni comprati e con i limoni di Positano.
Una differenza pazzesca ragazzi!
Con i limoni della costiera amalfitana mi è venuta super “limonosa” e buonissima, mentre fatta con altri limoni sapeva poco di limone . Fidatevi! La frutta ha un gioco importante nella buona riuscita dei dolci
A breve, proverò a fare questa ricetta anche con i limoni; è troppo golosa!
Di tutte le torte all’arancia che ho preparato ed assagiato fino ad oggi, vi posso dire che questa è la Torta all’arancia più buona del mondo !
Provatela e fatemi sapere cosa ne pensate.
Lasciate un commento qui , su youtube oppure taggatemi su Instangram
un bacio
Gabri