Rotolo dolce di nonna Tereza

Oggi vi do la ricetta del rotolo dolce di nonna Tereza. 

Questo impasto è facilissimo da fare e non serve neanche la bilancia. Preparate il rotolo seguendo le istruzioni di nonna e otterrete un rotolo dolce sofficissimo e squisito!

Rotolo dolce di nonna Tereza 13

 

Oggi vi do la ricetta del rotolo dolce di nonna Tereza. 

Questo impasto è facilissimo da fare e non serve neanche la bilancia. Preparate il rotolo seguendo le istruzioni di nonna e otterrete un rotolo dolce sofficissimo e squisito!

In questo caso ho farcito il rotolo con della crema diplomatica, erroneamente conosciuta anche come crema chantilly, ma voi potete farcirlo con quello che più vi piace, marmellate, dolce di latte, nutella ecc

 

Mi sembrava che la teglia scelta da nonna fosse troppo grande e invece non era,aveva ragione lei.

Vi consiglio di usare una teglia rettangolare di 30 cm x 42 o anche un pochetto più grande se l’avrete

Rotolo dolce di nonna senza bilancia

 

Se volete usare lo stesso ripieno che ho fatto io, preparate una dose di crema pasticcera e una volta fredda mescolatela con 300 ml di panna montata.

Farcite il rotolo con una parte della crema e aggiungete dei pezzi di cioccolata fondente al ripieno. Spolverate con un po di zucchero a velo oppure spalmate sopra un po di crema alla nocciola e cioccolato

Rotolo dolce di nonna senza bilancia2

 

 

 

Rotolo dolce di nonna Tereza
 
Autore:
 
Ingredienti
  • 6 uova
  • 6 cucchiai di zucchero
  • 6 cucchiai di farina
  • mezza bustina di lievito
Procedimento
  1. Separare i tuorli dagli albumi
  2. montare gli albumi a neve ben ferma
  3. montare i tuorli con lo zucchero a lungo. il composto deve diventare schiumoso e quasi biancastro
  4. aggiungere i cucchiai di farina e mescolare.
  5. Aggiungere gli albumi montati a neve e il lievito e mescolare con delicatezza.
  6. Rovesciare l'impasto su una teglia ben imburrata e infarinata e cuocere a 180 per circa 10 minuti
  7. Rovesciare l'impasto sopra un canovaccio pulito e cosparso con dello zucchero semolato e avvolgere il rotolo mentre è ancora tiepido
  8. Farcire a piacere
Note
Cucchiai belli colmi, generosi, tipici dalle nonne insomma 😉
1 cucchiaio colmo di farina equivale a circa 25 grammi
quindi se lo fate con 4 uova, saranno 100 grammi di farina e 100 grami di zucchero.

TEGLIA DA 35 o 37 x 25

Spero che riuscite a capire qualcosa nel video,ho cercato di fare una piccola traduzione dei passaggi poiché nonna parla soltanto portoghese,se avete qualche dubbio potete lasciare un commento qui che vi rispondo appena possibile.

ah, calmi quando dico la parola “fica” nel video non sto dicendo nessuna parolaccia volgare è, Ficar è un verbo molto usato nella lingua portoghese ,vi faccio qualche esempio:

– Esse bolo fica uma delicia com morangos. (questa torta è  deliziosa con le fragole)

_ Não vai não,fica para o almoço. ( Non te ne andare,rimane per pranzo.)

_ Não fica com raiva de mim porque eu disse que voce esta gorda. ( non essere  arrabbiata con me perchè ho detto che sei grassa.)

Avete Capito?!

Mia nonna adesso cucina poco,  a causa della  sua età avanzata , ha 85 anni .

Dopo la morte di mio nonno ( sono quasi 2 anni)  lei ha perso un po la voglia di cucinare…finché nonno era vivo lei ha sempre cucinato e ha sempre messo tantissimo amore in quello che faceva, sia per noi nipoti che per i suoi 13 figli, di cui 9 femmine e 4 maschi.

Che dire, nonna per me è un esempio in tutto, sia come donna, moglie, madre,persona, l’ammiro moltissimo e mi ritengono fortunata ad avere lei come nonna e ad aver avuto  un nonno eccezionale

Altre ricette di nonna Tereza:

Globuli dorati

Amor em pedaços

Potrebbero piacerti :

Leave a Comment

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.