Oggi vi racconto come faccio i Pomodori ripieni riso
Un piatto unico, facile e veloce da fare,del quale ne sono ghiotta!
La prima volta che ho mangiato i pomodori ripieni, fu ad un pranzo nella casa di mia suocera ,e fu vedendo lei che li faceva, e facendomi raccontare come li preparava che ho imparato a fare questi deliziosi pomodori al forno!
Ovviamente la ricetta l’ho personalizzata e la personalizzo sempre a seconda di ciò che ho da smaltire nel frigo di casa.
I Pomodori ripieni di riso sono squisiti sia appena sfornati che freddi, perciò possono essere preparati in anticipo senza problemi.
Mi raccomando con la cottura del risotto al pomodoro, va cotto poco, circa 5 minuti in meno del tempo indicato nella confezione del riso: perché poi finisce la cottura in forno, e non vogliamo mica il riso scotto è!
Ora vediamo come fare questa buonissima ricetta vegetariana,e se togliete il parmigiano, ecco che diventa anche vegana.
Per realizzare circa 7- 8 Pomodori grandi ripieni di riso, ci occorre:

- 7 pomodori ramati grandi
- 400 grammi di riso arborio
- (circa 1 cucchiaio e mezzo per ogni pomodoro)
- 1 cipolla bianca piccola o 1 spicchio d'aglio
- 3 cucchiai d’olio evo
- 3 cucchiai colmi di parmigiano
- 250 ml d’acqua calda o passata di pomodoro
- sale a piacere
- -------------------------------------
- per renderli ancora più saporiti
- Mozzarella o provola bianca per farcire
- Alici sott'olio
- 2 cucchiai di pesto
- Cottura: 200 gradi per circa 20 minuti
- Lavare bene i pomodori e tagliare la parte superiore. Svuotarli con un cucchiaio, salarli e metterli a testa in giu per far perdere un po d’acqua.
- Mettere la polpa dei pomodori con un po d’olio e lo spicchio d’aglio su un pentolino e cuocere per ⅞ minuti. Passare il tutto sul passaverdure .
- Soffrigere la cipolla con l’olio, aggiungere il riso e tostare bene. Aggiungere il suco di pomodoro, aggiustare di sale e aggiungere l’acqua calda man mano come si fa per la cottura di un comune risotto.
- Cuocere il tutto per 10 minuti. Aggiungere il parmiggiano e mantecare bene.
- Farcire ogni pomodoro con un po di risotto e aggiungere dei pezzetti di provola in mezzo ad ognuno.
- Metterli su una teglia foderata con della carta forno,condirli con un filo d’olio e farli finire la cottura in forno per altri 20/25 minuti circa.
I Pomodori ripieni di riso sono un classico della cucina romana, la quantità di riso dipenderà molto della grandezza del pomodoro.
Un consiglio, calcolate più o meno 1 cucchiaio e mezzo di riso per ogni pomodoro.
Oggi vi ho dato la ricetta di come li faccio io, inspirandomi a quella di mia suocera.
La ricetta originale dei pomodori ripieno di riso alla romana prevede l’utilizzo del riso a crudo, nessun tipo di formaggio e l’aggiunta delle patate in teglia; come quelli che fa la zia di mio marito, zi Ro’.
Un altra volta vi faccio avere anche la ricetta classica, anche se io li preferisco fatti cosi.
Provateli e fatemi sapere
un bacio
A presto