Orecchiette alle cime di rapa

orecchiette con cime di rape broccoletti

Oggi facciamo un classico: le Orecchiette alle cime di rapa

Un primo piatto semplice, goloso ed economico

La ricetta classica pugliese, prevede che le orecchiette siano fatte con la semola rimacinata di grano duro.

Io però , avevo della farina integrale da consumare e questa volta ho fatto le orecchiette integrali.

Se non avete mai fatto le orecchiette fatte in casa, vi consiglio di dare un occhiata a questo video QUI

Orecchiette alla semola di grano duro che ho fatto in un altra occasione

Il segreto per fare delle orecchiette saporite, è cuocere la pasta all’interno della stessa acqua in cui abbiamo

sbollentato le cime di rapa.

Se volete una pasta super cremosa, fate cosi:

Prendete 2 mestolini d’acqua di cottura dei broccoletti e metetela all’interno di un contenitore alto.

Aggiungete qualche foglia di cime di rapa dentro e  frullate bene il tutto con l’aiuto di un frullatore ad immersione.

Scollate le orecchiette un pochino prima e fatele finire di cuocere in padella,aggiungete  man mano questo frullato.

Se non sapere come pulire le cime di rape, chiamate anche broccoletti guardate il video qua sotto e vedrete che sono facilissime da pulire.

 

VIDEO RICETTA


Orecchiette alle cime di rapa
 
Autore:
 
Ingredienti
  • INGREDIENTI
  • 250 grammi di semola rimacinata di grano duro ( questa volta ho usato una farina integrale)
  • 150 grammi di farina 00
  • circa 250 ml d'acqua tiepida ( andate piano con l'acqua puo servire sia di meno che di più a seconda del assorbimento della farina)
  • un pizzico generoso di sale
  • 1 coltello seghettato
  • una tavola ruvida di legno
  • +semola per lavorare le orecchiette
  • _______________________________________
  • 1 spicchio d'aglio
  • 4 alici grandi
  • peperocino
  • 1 pianta grande di cime di rapa lessa
  • acqua di cottura

 

Potrebbero piacerti :

Leave a Comment

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.