Oggi facciamo i fiori fritti ! fiori di zucca? No no. Facciamo le frittelle dolci con i Fiori di acacia fritti!
Una ricetta antica e molto povera ma buonissima!
I fiori d’acacia fritti, possono essere serviti sia con una spolverata di zucchero che con un pizzico di sale;va a gusti.
Il segreto per una pastella per fritture, leggera e croccante; consiste nell’utilizzare dell’acqua ghiacciata.
Per non sbagliare la consistenza della pastella, io vi consiglio di aggiungere l’acqua sempre poco per volta; a cucchiaiate. Le farine non sono tutte uguali, perciò può servire più o meno acqua, regolatevi ad occhio. ( guarda il video in alto e capirai che consistenza deve avere la pastella per fritti)
Ecco gli ingredienti che ci occorrono per realizzare circa 10-15 frittelle di fiori di acacia :

- 10.15 grapppoli di fiori di acacia aperti
- 100 gr di farina 00
- acqua ghiacciata quanto basta ( io ho usato 12 cucchiai d'acqua)
- zucchero a velo per spolverare
- olio di semi per friggere ( arachidi o girasole)
- Mettere i fiori all'interno di uno scolapasta e lavarli delicatamente.
- coprire con un foglio di carta assorbente e lasciali asciugare bene.
- Se i fiori ti sembrano puliti, puoi anche non lavarli.
- Nel frattempo mettere in freezer un bicchiere d'acqua.
- Versare la farina all'interno di una ciotola e aggiungere poco per volta l'acqua.
- mescolare bene con la frusta, in modo da ottenere una pastella piuttosto liquida.
- Immergere un grappolo alla volta dentro la pastella e tenendolo per il picciolo farlo ruotare in senso orario e antiorario, per eliminare l'eccesso di pastella.
- Immergere il grappolo di fiore nell'olio bollente e farlo friggere finché non vi sembra croccante.
- Questa pastella non si colora più di tanto, il fritto deve risultare bianco e croccante.
- una volta che il fiore è ben fritto, va scolato e messo sopra un foglio di carta assorbente.
Faccio parte di diversi gruppi facebook per il riconoscimento delle piante, e ogni volta che scopro qualcosa di commestibile, non ci penso due volte ad assaggiare.
Mio marito dice che prima o poi lo avvelenerò , nel frattempo io continuo a coltivare questa mia passione per i fiori e le erbe selvatiche e mi diverto a provare i sapori di una volta.
Ah, fu proprio in uno di questi gruppi che qualcuno ha parlato dei fiori di acacia e ho scoperto come riconoscerli e cucinare.
I Fiori di acacia fritti sono buonissimi e a costo zero; inoltre sono molto buoni anche nelle insalate e nell’impasto delle torte dolci.
Un bacio
A presto