Afrikana di Ernst Knam: mousse al cioccolato più facile del mondo
Ingredienti
200 grammi di cioccolato fondente al 55 %
400 grammi di panna fresca con 33% di grassi ( io quella vegetale)
cacao in polvere quanto basta
zenzero candito per decorare
LE MIE GELATINE AL MANGO
150 grammi di purea di mango setacciata
5 grammi di gelatina in fogli
circa 50 grammi di zucchero semolato ( va a seconda della dolcezza del mango)
MARQUISE (guarda il procedimento nella ricetta che trovi qui sul blog)
90g tuorli
30g zucchero a velo
230g albumi
210g zucchero a velo
90g cacao amaro
30g fecola di patate
Zucchero semolato per spolverizzare
Procedimento
GELATINE
Mettere la gelatina in una ciotola con dell acqua
frullare della polpa di mango con pocchissima acqua
Settacciare bene in modo da rimuovere le fibre del mango e ottenere la purea
Se il vostro mango non e'abbastanza dolce prima di frullare aggiungete qualche cucchiaio di zucchero
Strizzare la gelatina e metterla in un pentolino. Aggiungere circa 2 cucchiai di purea di mango e scioglierla a fuoco bassisimo.
Versare la gelatina sciolta nella purea e mescolare
Distribuire la gelatina in stampini e congelare
MOUSSE
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e metterlo da parte. ( io di solito sciolgo metà cioccolato e poi aggiungo l'altra metà tritata a quello fuso e mescolo, cosi riesco a farlo arrivare a temperatura facilmente e anche senza termometro la realizzo tranquillamente)
semi montare la panna e unire il cioccolato fuso poco per volta mescolando con delicatezza dal basso verso l alto
Versare la mousse in una teglia foderata con acetato o carta forno e far riposare in frigo per almeno due ore
decorare con dei pezzettini di zenzero candito e palline di gelatina al mango
Servire
Note
Teglia rotonda da 20 o 22 cm di diametro
La temperatura del cioccolato non deve superare i 55 gradi ne andare sotto i 45 Sotto i 45 il cioccolato al contatto con la panna si indurisce e finirete per fare una stracciatela, se invece è più caldo scioglie la panna
Il percentuale di cacao non è facoltativo , deve essere rispettato! ( io come sempre ho infranto le regole e ho cambiato il percentuale hihihi è venuta buonissima uguale! ho usato un cioccolato con 70 % di cacao) Se volete utilizzare un cioccolato con una percentuale più alta di cacao potete farlo ma dovrette rispettare le proporzioni. Diminuire la quantità di cioccolato o aumentare quella di panna, in percentuale al aumento di percentuale di cacao.
ESEMPIO: Se usate un cioccolato al 65 % di cacao Diminuendo il cioccolato: invece di 200 grammi userete 180 grammi di cacao e la quantità di panna rimarrà invariata altrimenti
Aumentando la panna: 200 grami di cioccolato con 440 grammi di panna ( il 10% in piu)
E' importante non montare troppo la panna altrimenti la mousse risulta pesante.
Fidatevi! non serve la gelatina. Basta metterla in frigo e portare pazienza
Recipe by Ricette di Gabri at https://www.ricettedigabri.it/afrikana-ernst-knam-mousse-al-cioccolato-piu-facile-del-mondo/