Crepes fritte!! ebbene si, avete letto bene.
La disperazione fa questo ed altro. I momenti di difficoltà servono anche a far nascere nuove ricette e cosi è nata la ricetta dell’anno: le crepes fritte
Avevo una quantità esagerata di uova da consumare in breve tempo e per smaltirle ho deciso di fare le crepes.
Il problema è che ho fatto una quantità esagerata di crepes… a casa siamo in due e ci sarebbe voluto almeno 10 bocche per finire tutte le crepes .
Stavo rischiando di sprecare, cosa che non volevo fare con le uova figuriamoci con le crepes.
Per circa 3 giorni ci siamo mangiati le crepes in tutti i modi possibile, sia dolci che salate.
Finché, una sera presa dalla smania di finire le cose (che mi segue da una vita) e vedendo quelle benedette crepes che non finivano più, o deciso di provare a farle secche!!
Adesso basta! o crepate voi o crepo io! Vi frigo!!!
E indovinate un po chi ha avuto la peggio? le crepes?
certo che no! Io!!
che da quando ho provato le Crepes fritte non riesco più a smettere di mangiarle!

- Crepes fredde
- olio di semi per friggere
- ( arachidi, mais,girasole)
- sale o zucchero a velo
- cannella (facoltativo)
- Prepara le crepes come sei abituato a fare. Lasciale raffreddare
- Una volta che le crepes sono fredde, forma una pila di 5 o 6 crepes
- Avvolgile su loro stesse e ritaglia delle fettuccine
- Butta le crepes dentro all'olio bollente e friggi per circa 3- 4 minuti
- Occhio a non mettere troppe crepes insieme, che rischiate di far uscire fuori l'olio e
- di non friggerle bene
- Scolla le crepes e appoggiale sopra un vassoio foderato con la carta assorbente
- Una volta che sono fredde, le puoi conservare dentro ad una scarola di latta per 2 o 3 giorni al massimo
Per quanto riguarda la ricetta dell’impasto per crepes, potete utilizzare la vostra ricetta di fiducia oppure una delle tante ricette per crepes che trovate qui :
per farle dolci basta sostituire il parmigiano con farina 00 e aggiungere un cucchiaio di zucchero
Le Crepes fritte possono essere servite sia come dolce che come un antipasto salato.
Per fare le crepes salate, basta sostituire una piccola parte della farina 00 con un po di parmigiano e aggiungere degli odori sminuzzati , come per esempio: rosmarino, salvia,origano ecc
Se invece le volete servire come dolce, basta spolverarle con un po di zucchero a velo e aromatizzare l’impasto con la scorza di un limone o di un arancia.
Le crepes fritte sono perfette anche per creare dei dolci al piatto sfiziosi e facili da fare.
Guardate la foto qua sotto e immaginate che sul fondo del piatto ci sia una vellutata crema pasticcera, con delle gocce di marmellata di fragole qua e la, le crepes sopra e un giro di cioccolato fondente appena fuso…
Bene, ora aprite gli occhi, prendete una ciotola e una frusta e andate a fare le Crepes fritte!
Fatto?
Perfetto! Brava (o)!
Ora passami subito il vassoio di crepes fritte! 🙂
grazie! Ciao ciao
A presto
Gabri
💻 RICHIESTE COMMERCIALI ▶ ricettedigabri@gmail.com