Sapevate che le crepes possono essere fatte con soli albumi ? Ebbene si, ragazzi!
Oggi vi do la ricetta delle mie crepes di albumi o se preferite; crespelle d’albumi senza latte
Qui , nella mia zona ( Lazio) , le crepes sono conosciute anche come : pizzacce, fregnacce e frittelloni

- 300 ml di albumi
- 100 ml d'acqua
- 1 bustina di zafferano
- 1 pizzico di sale
- 1 bicchiere di farina 00
- 1 cucchiaino d'olio d'oliva
- burro o olio per ungere la padella
Domenica scorsa, sono andata a pranzo da mia suocera Gabriella.
A tavola, oltre a tutte le cose buone che lei aveva preparato, c’erano anche le crepes.
E fu vedendo le sue crepes classiche, che mi sono ricordata che dovevo ancora pubblicare la ricetta delle mie crepes con soli albumi .
Quando ho fatto i fili d’uova, mi sono avanzati tantissimi albumi e per smaltirli ho fatto un po di tutto: crepes, biscotti e torte. Appena riesco, vi faccio avere anche le altre ricette per recuperare gli albumi avanzati
In questo caso, ho aggiunto una bustina di zafferano all’impasto, in modo da dare un pochino di colore alle crespelle
Al posto dello zafferano, potete utilizzare una punta di coltello di curry , di paprica oppure un altra spezia.
In questo modo, le vostre crepes di albumi saranno ancora più saporite e gustose.
Nonostante le crepes siano fatte senza latte e senza il tuorlo, sono morbide ed elastiche come quelle classiche.
Le crepes di albumi, sono adatte ad essere farcite con la nutella, ma sono perfette anche per fare dei buonissimi cannelloni veloci.
Ah,mi stai quasi dimenticando di dirvi che qui nella mia zona, le crespelle sono una ricetta tipica del Carnevale.
Se volete sapere un po di più su questa tradizione laziale, cliccate qui
Ora vi saluto e vado a vedere il programma di Alberto Angela
Lui mi piace tanto e approfitto per rilassarmi un pochino.
Oggi la giornata è stata tosta.
Tutta una corsa…
ancora non ci credo che sono riuscita a sedermi davanti al computer
Un bacio
A presto
Gabri