Clafoutis alle albicocche

Oggi facciamo un dolce al cucchiaio facile, veloce e buonissimo: il Clafoutis alle albicocche.

Il clafoutis è un dolce francese; realizzato con una  sorta di crema pasticcera che però viene cotta al forno e in più è arrichita con pezzi di frutta fresca.

dolce francese crema e albicocche ricetta clafoutis facilissima

La ricetta classica francese è quella del clafoutis alle ciliegie, ma possiamo prepararlo con tantissimi tipi di frutta.

Questa volta ho voluto usare le albicocche, un frutto che adoro e poi sono anche di stagione; perfetto!

L’asprigno delle albicocche contrasta bene con il dolce della crema, è un dolcetto semplice ma tanto tanto buono! Fidatevi di me e provatelo!

dolce alle albicocche facile e veloce clafoutis di albicocche

Clafoutis alle albicocche
 
Autore:
tipo di ricetta: Dolce al cucchiaio
Cucina: francese
Dosi per: 4 porzioni
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
 
Una golosa e dolce crema cotta, dalla consistenza vellutata che incontra il gusto asprigno delle albicocche: clafoutis alle albicocche
Ingredienti
  • 2 bicchieri di latte
  • 2 uova
  • 1 bicchiere di zucchero
  • 1 bicchiere di farina 00
  • 6 albicocche
  • una goccia di essenza di vaniglia
  • burro e zucchero per lo stampo
  • DOSI per una torta di 22 cm di diametro
  • oppure 4 monoporzioni .
  • COTTURA: 180 gradi per circa 20-30
  • minuti.
  • Servire ben freddo.
  • Tenere in frigo per almeno 2 ore
Procedimento
  1. all'interno di un contenitore capiente rompi le uova e il seguito aggiungi: il latte, lo zucchero e la vaniglia.
  2. Frulla tutto quanto con il frullatore ad immersione e in seguito aggiungi la farina 00.
  3. Frulla velocemente, solo per amalgamarla all'impasto.
  4. Lava le albicocche e tagliale a fettine non troppo sottili.
  5. Imburra le pirofile e spolverale con dello zucchero semolato.
  6. Versa il frullato dentro le pirofile e distribuisce sopra la frutta a pezzi.
  7. Inforna a 180 gradi per circa 20-30 minuti.
Note
Con questa dose potete fare una torta di 22 cm di diametro oppure 4 monoporzioni.
La torta grande impiega più tempo di cottura, mentre le mono porzioni cuociono prima.
Se volete fare la torta, vi consiglio di mettere la carta forno: cosi una volta fredda potete sformarla e tagliarla a quadrotti.

 

Il Clafoutis alle albicocche va servito freddo, molto freddo. Potete preparalo la sera ( che fa fresco e accendere il forno è più semplice) per servirlo il giorno dopo.

Se siete dei golosoni, servite con qualche ciufetto di panna montata! Goduria pura!

Un bacio

A presto

Gabri

Potrebbero piacerti :

Leave a Comment

Rate this recipe:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.